Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici alla mail: segreteria@danzainfiera.it o avvia una chat!
esaurito
L' acquisto di questo evento NON INCLUDE l'ingresso alla fiera. Gli iscritti potranno acquistare online lo SPECIALE BIGLIETTO ad 1 euro, da esibire all’entrata insieme al Voucher Evento.
Francesco Mariottini e Alessandra Tognoloni, solisti principali della compagnia Les Ballets de Monte-Carlo diretta da Jean-Christophe Maillot sono i protagonisti di uno stage aperto a tutti, sia singoli ballerini (maschi e femmine) sia coppie di ballerini che desiderano insieme a loro conoscere e approfondire il lavoro coreografico di stile neoClassico/contemporaneo, lavorando su due brani del repertorio della compagnia che sarà possibile ammirare durante il GALA Dif 2022 (stesso giorno, ore 16.00 Padiglione Nazioni).
In particolare si tratta del famoso Passo a due di Cenerentola e il principe da “Cendrillon” – Coreografia Jean-Christophe Maillot (durata circa 5 minuti) e di Hope Mountain – Coreografia Evan McKei (durata circa 5 minuti).
Durante lo stage sarà possibile affrontare la parte tecnica e la dinamica dei vari movimenti, concentrandosi molto sulla musicalità e raccontando il senso di quello che si sta rappresentando e la storia del balletto da cui il brano è stato estrapolato.
Il lavoro coreografico di Jean-Christophe Maillot è un insieme di forza, pulizia tecnica, dinamica, musicalità e interpretazione. Ogni gesto ha un senso preciso e nulla viene lasciato al caso. La tecnica classica si unisce ad una dinamica di movimento rapida, precisa e molto ampia, che fa muovere il corpo sulle note musicali quasi come se stesse dipingendo un quadro. Il ballerino deve avere una grande padronanza del suo corpo ed una consapevolezza sicura e costante del proprio movimento. L’aspetto interpretativo ha la stessa importanza, secondo Maillot, della tecnica e del movimento. Raccontare una storia ben precisa e farla capire al pubblico è sempre stato uno dei punti di forza della sua carriera coreografica. “Lo spettatore deve riuscire a vivere uno stato d’animo mentre assiste ad uno spettacolo di danza, quasi come fosse seduto al cinema”.
Posti Limitati
Lo stage ha un costo di € 50,00 che non include l’ingresso alla fiera: gli iscritti potranno acquistare online lo speciale biglietto ad 1 euro, da esibire all’entrata insieme al Voucher Evento.
Come partecipare:
1 – acquista lo stage e compila la Certificazione salute cliccando sul bottone ACQUISTA
2 – acquista lo speciale biglietto ad 1 euro (valido per il giorno dello stage)
3 – stampa il Voucher Evento + Certificazione salute e mostrali all’ingresso della sala
N.B. L’ingresso alla manifestazione è disciplinato ai sensi delle vigenti disposizioni governative e/o regolamenti e ordinanze in vigore
ATTENZIONE
Non in fase di acquisto, ma in fase di riscatto del codice, il sistema effettua un doppio controllo su:
– Età, in base all’anno di nascita fornito in fase di registrazione dalla persona che parteciperà all’evento;
– Orario, in modo che tra la fine di una lezione e l’inizio di un’altra ci siano almeno 15 minuti di tempo.
Prima dell’acquisto verificare che il partecipante sia in possesso dei requisiti richiesti (età , sesso, ecc.) e, in caso di più attività, che gli orari non risultino in sovrapposizione o attaccati fra loro!
Entra a far parte dei nostri partner, vivi con noi un’altra grande edizione di Danzainfiera
Sponsor
Special partner
Event Partner
Media partner