
Lezione di danza di Carattere – Endas Emilia Romagna
- Livello:Intermedio / Avanzato
- Età: 13 anni in poi
- Inizio evento:13:15
- Fine evento:14:00
esaurito
La prenotazione di questo evento non include il biglietto di ingresso alla fiera.
Domenica 26
Aula 1 - Padiglione Centrale - Piano Terra
Lezioni
Classico, Etniche e folk
SOLO PER STUDENTI NATI ENTRO IL 2010
La Danza di Carattere è un tipo di danza scenica che ha origine nella danza folcloristica ed è versione stilizzata e teatralizzata dei balli di origine popolare.
Oggi è una delle discipline principali nella formazione professionale dei futuri ballerini, sviluppa la fisicità, l’espressività corporea e le capacità interpretative, amplia e arricchisce le loro possibilità esecutive.
Durante la lezione sarà proposta la lezione demo di danza di carattere basata sui programmi didattici del Accademia Vaganova di San Pietroburgo, e rivolta agli allievi di livello intermedio/avanzato.
Sarà suddivisa in due parti:
– esercizi alla sbarra in caratteri diversi
– lo studio al centro (movimenti e passi tipici, port de bras in carattere nazionale, gli etudes)
Posti Limitati
L’evento è prenotabile esclusivamente online:
– una parte dei posti in aula è prenotabile dal 1 febbraio ore 9.00 fino al giorno precedente, al costo di 8 euro (biglietto di ingresso fiera non incluso!)
– l’altra parte è prenotabile esclusivamente il giorno stesso, in forma gratuita, dalle ore 00.00 fino ad un’ora prima dell’evento.
Come partecipare:
Clicca sul bottone PRENOTA e
1 – prenota l’evento e attiva il codice prodotto
2 – compila l’Informativa salute, fai download e stampala: va mostrata all’ingresso dell’aula
NB. Ricorda di acquistare anche il biglietto di ingresso per il giorno dell’evento (cliccando qui)
ATTENZIONE
Non in fase di prenotazione ma in fase di riscatto del codice prodotto il sistema effettua un doppio controllo su:
– Età, in base all’anno di nascita fornito in fase di registrazione dalla persona che parteciperà all’evento;
– Orario, in modo che tra la fine di una lezione e l’inizio di un’altra ci siano almeno 15 minuti di tempo.
Prima della prenotazione verificare che il partecipante sia in possesso dei requisiti richiesti (età , sesso, ecc.) e, in caso di prenotazione di più attività, che gli orari siano distanziati di 15 minuti.
Docente

Yulia Malaschicheva