23-02-2023
Comunicato stampa – DANZAINFIERA 2023
DANZAINFIERA 2023:
È boom di espositori e di scuole
Migliaia tra professionisti, istituti di formazione ed enti promozionali rispondono al richiamo della rassegna per la prima volta realizzata in collaborazione con Pitti Immagine
Danzainfiera chiama… e l’Italia del ballo risponde!
Al richiamo del claim All You Need is Dance, da venerdì 24 a domenica 26 febbraio 2023 torna in Fortezza da Basso Danzainfiera – la più grande rassegna italiana dedicata al mondo della danza, organizzata da Danza in fiera srl, acquistata lo scorso luglio da Pitti Immagine – con il suo vivace e dinamico popolo di professioniste/i del settore, ballerine/i, coreografe/i, scuole, compagnie di danza, aziende, enti di promozione e associazioni.
28-07-2022
Pitti Immagine acquires Danzainfiera
Pitti Immagine has acquired the entire share of Danzainfiera srl, the company that owns the brand of the event of the same name, conceived and launched by Alessandro Sanesi’s Exposervice in 2006 and which immediately became the key reference in the world of international dance.
The 17th edition of Danzainfiera (Dif) takes. place from 24 to 26 February at the Fortezza da Basso in Florence. The upcoming event will be presented under the renewed corporate guise and with a team that, working alongside the people that have organized the show so far, will include the collaboration of the design and operational structure of Pitti Immagine.
26-02-2020
Si conclude Danzainfiera 2020, il ballo senza frontiere
Si è conclusa con numeri importanti la quindicesima edizione di Danzainfiera : 105 brand da tutto il mondo, oltre 400 eventi, 19 mila ballerini iscritti alle lezioni, 1500 borse di studio assegnate per eventi e stage in Italia e all’estero, 6 mila ballerini coinvolti in esibizioni, gare e contest sui palchi, 750 scuole coinvolte dall’Italia e dall’estero, 2500 buyer accreditati da oltre 40 Paesi. MAKE IT POSSIBLE, recitava lo slogan della rassegna. Ed è stato possibile riunire la grande comunità della danza nella Fortezza da Basso a Firenze dal 20 al 23 febbraio, in nome di una grande passione comune. Il più grande evento internazionale dedicato alla danza ha mantenuto le attese.
Choros Ballet, a Danzainfiera arriva il ballo 3.0 e poi le scarpette di Carla Fracci al Museo Vaganova
I Choros Ballet e Carla Fracci sono gli appuntamenti clou di domenica 23 febbraio, ultimo giorno di Danzainfiera 2020, un’edizione che lascerà il segno per il grande successo di pubblico e la qualità dell’offerta di appuntamenti e incontri. Alle ore 14 nell’Area Incontri del Padiglione Terra i Choros Ballet incontreranno i loro fan. Con più di 80mila iscritti al canale e oltre 16 milioni di visualizzazioni, i famosi ballerini Youtubers sono ormai un fenomeno ‘social’, ma non solo.
A Danzainfiera è il giorno del musical!
Il terzo giorno di Danzainfiera 2020 è quello del musical e del ricordo, dell’esplosione degli stili, del Gran Galà. Grande attesa per l’Accademia Il Sistina di Massimo Romeo Piparo e il cast di ‘School of Rock’ e per il Musical Lab con Martino Muller coreografo dello spettacolo “Notre Dame de Paris”, senza dimenticare il musical “Cats”, invece, sarà al centro di un flash mob e di un workshop dedicato al trucco e parrucco.
Anche la Cina a Danzainfiera (Via Skype)
L’arte è un messaggio universale, che salva e unisce. Sarà questo il messaggio che lancerà venerdì 21 febbraio Ye Ran, ospite – via Skype – di Danzainfiera 2020. La celebre artista e insegnante di danza tradizionale cinese, uno degli ospiti più attesi della 15esima edizione della rassegna, è bloccata nel suo Paese a causa della drammatica epidemia di Coronavirus, ma ha voluto egualmente essere presente a Danzainfiera, anche se solo in collegamento.
Al via Danzainfiera con numeri da record
Parola d’ordine: oggi si danza. Possibile? Sì, è possibile. E con numeri da record. Quelli di Danzainfiera in 15 anni di attività : oltre 400 eventi, 14 padiglioni, 65.000 metri quadri, 20.000 ballerini sui palchi, 17 competizioni internazionali. “Quindici anni di Danzainfiera per noi rappresentano non un traguardo, ma uno stimolo – afferma il patron Alessandro Sanesi -. Il claim scelto “MAKE IT POSSIBLE” sintetizza quello che abbiamo sempre cercato di fare: rendere possibili i sogni di chi è passato di qui, costruendo un pezzo alla volta, lavorando sempre come una grande squadra. Perciò ci prendiamo un momento per celebrare e ricordare, ma siamo già pronti con questa edizione a offrire nuove opportunità di crescita a chiunque si affacci nel mondo della danza”.
Tutto pronto per Danzainfiera 2020
Tutto pronto per DANZAINFIERA 2020. La quindicesima edizione del più grande evento europeo dedicato alla danza si terrà dal 20 al 23 febbraio, come sempre a Firenze, nella splendida Fortezza da Basso.
MAKE IT POSSIBLE è lo slogan scelto per festeggiare il traguardo della quindicesima edizione. Un punto di arrivo (e di ripartenza) importante che sarà celebrato con un programma ancora più ricco e internazionale degli altri .
03-01-2020
Danzainfiera sempre più internazionale: il fascino della Cina e il progetto Tango T21
In occasione del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Cina, la quindicesima edizione di Danzainfiera, in programma dal 20 al 23 febbraio alla Fortezza da Basso, ospiterà Ye Ran, celebre artista e insegnante di danza tradizionale cinese. In Italia per la prima volta.
17-12-2019
Pronto il calendario Audizioni 2020: Davide Loricchio e Paolo Tarini raccontanto “A noi Dif ha cambiato la vita”
MAKE IT POSSIBLE è proprio lo spirito giusto con cui affrontare occasioni importanti come queste audizioni. E a dirlo sono proprio due ragazzi che “ce l’hanno fatta” qualche anno fa: Davide Loricchio che nel 2015 ha superato l’audizione per la Vaganova Ballet Academy e Paolo Tarini che ha vinto nel 2018 l’audizione per la ABT J.K.O. School of American Ballet Theatre New York.
16-10-2019
Danzainfiera 2020: quindici anni di emozioni, incontri, possibilità nel segno della danza
‘Make it possible’ sarà il tema di un’edizione di Danzainfiera che lascerà il segno. La motivazione sta tutta scritta dentro un numero: quella che andrà in scena dal 20 al 23 febbraio 2020 alla Fortezza da Basso di Firenze, sarà, infatti, la numero quindici. Un traguardo importantissimo che sarà il vero filo conduttore dell’edizione e che consacra definitivamente Danzainfiera come il più grande evento europeo dedicato al mondo della danza.