A voi insegnanti, offriamo il meglio: ecco i master di Danzainfiera 2020

8 gennaio 2020

L’insegnamento della danza per noi è un viaggio che non finisce mai: per questo anche a Danzainfiera 2020 grande spazio alle attività per docenti con tre master pensati per approfondire diversi aspetti della didattica. Portate carta e penna, abbigliamento comodo e il desiderio di dare sempre il meglio ai vostri allievi.

MASTER INSEGNANTI – MODERN CONTEMPORARY

Rosanna Brocanello, direttrice artistica del Centro Opus Ballet, vi aiuterà a perfezionare la vostra tecnica di insegnamento, affrontando ogni momento di cui si compone una lezione, ma anche considerando l’approccio tecnico-pedagogico a seconda delle fasce di età e dei livelli dei vostri allievi.

Come lavorare a terra con i più piccoli, partendo dalla postura, insegnando loro il senso del ritmo con mani e piedi? Quale musica scegliere? E con gli allievi più grandi? Come aiutarli nel controllo del proprio corpo, come lavorare sulle prime nozioni tecniche e le prime pirouettes, come cimentarsi in salti e variazioni? Tutte domande a cui troverete una risposta in sala, confrontandovi anche con altri docenti.

Ma non solo: il master vuole dare spazio anche alla costruzione coreografica, imparando come realizzarla, scegliendo il giusto linguaggio artistico a seconda delle tecniche della danza, pensando anche ai costumi, le scene e le luci. Ci saranno in sala anche i danzatori della Compagnia Opus Ballet che, attraverso brevi coreografie tratte dal loro repertorio, vi aiuteranno nell’uso degli oggetti di scena e nel capire come rappresentare coreograficamente tematiche astratte.

MASTER INSEGNANTI – MUSICA RELAZIONATA AL BALLETTO

Una grande novità di Danzainfiera 2020: abbiamo pensato che una componente importante del mestiere di insegnante fosse la musica, applicata alla danza ovviamente.

Per questo Marzio Vaccarini e Maria Pia Di Mauro vi aspettano in sala con la musica del pianoforte dal vivo per raccontarvi tutto fin dal principio: dalla metrica alla fraseologia, dalla descrizione del tempo sincopato, contrattempo e rubato alla definizione dei diversi stili musicali applicati alla danza. Dopo un primo incontro teorico, si passa alla pratica, creando esercizi e sequenze coreografiche in relazione al movimento e ai passi nella danza classica.

MASTER INSEGNANTI – TECNICA VAGANOVA

Ormai giunto alla sua nona edizione, il Master Tecnica Vaganova non può mancare nella programmazione di Danzainfiera dedicata agli insegnanti: quest’anno un focus sull’ultimo programma di studio di danza classica del IV° corso del Metodo Vaganova.

La novità del 2020 è l’introduzione dello studio di movimenti di Danze Storiche, un aiuto importante soprattutto per chi ha allievi dagli 8 agli 11 anni che ancora non mettono le punte, e che con questi movimenti semplici ed elementari, hanno la possibilità di eseguire coreografie. Lo studio delle Danza Storiche, anche per gli allievi dei corsi superiore, migliora l’eleganza e la coordinazione dei movimenti delle braccia, della testa, del corpo e delle gambe. Le lezioni in sala con Marina Vasilieva, Anastasia Vasilieva e Riccardo Riccardi saranno integrate dalla visione di video storici e libri di testo della prestigiosa accademia di San Pietroburgo.

Entra a far parte dei nostri partner, vivi con noi un’altra grande edizione di Danzainfiera

Sponsor

Special partner

Event Partner

Patrocini

Designed & developed by Mallet Studio